Serve un maggiore coinvolgimento della polizia locale in materia di sicurezza urbana.
La richiesta, con una risoluzione discussa in commissione Bilancio, affari generali e istituzionali (presieduta da Annalisa Arletti), arriva da Tommaso Fiazza (Lega).
Per il consigliere servono più controlli, a partire dalle zone più a rischio, come ad esempio quelle collegate alle stazioni ferroviarie. Per questo il consigliere chiede siano potenziate le dotazioni a disposizione della polizia locale, con strumentazioni più moderne ed efficaci (come, ad esempio, bodycam, droni, taser ecc.). Fiazza sollecita, quindi, l’esecutivo regionale a prevedere, a bilancio, più risorse per il rinnovo delle dotazioni della polizia locale, compreso il parco mezzi. Richiede anche l’attivazione di un fondo (sul rischio infortuni e morte) a tutela di quegli agenti che operano sulle strade.
Interviene, sugli investimenti diretti al sistema di polizia locale, il consigliere Luca Sabattini (Partito democratico): “Diversi gli investimenti regionali, che proseguiranno, anche rispetto al potenziamento delle strumentazioni, c’è attenzione al tema”. Prosegue poi sulla questione del fondo infortuni per gli agenti: “Il tema fondo infortuni non è di competenza regionale, ma nazionale”.
Sul fondo infortuni Tommaso Fiazza riferisce che “in Regione Lombardia è già stato istituito”.
L’atto d’indirizzo è stato respinto dalla commissione.
(Cristian Casali)