Assemblea

Sicurezza. Lisei (Fdi): potenziare i posti di polizia in Riviera

Il consigliere chiede alla Giunta di ottenere dal governo più agenti nelle località turistiche e denuncia come non sia arrivato il personale in più annunciato

La Regione intervenga sul governo affinché rafforzi i presidi di pubblica sicurezza nelle località turistiche. A chiederlo, in un’interrogazione, è il consigliere Marco Lisei (Fdi) che ricorda come non è arrivato il contingente di personale aggiuntivo delle forze di Polizia in alcune località della Riviera romagnola (Bellaria, Cervia, Cesenatico e Riccione) nonostante i fondi economici fossero già previsti nella Legge di Bilancio per l’anno 2020 e sono al momento chiusi i presidi di Polizia di Cervia (Pinarella) e Cesenatico, mentre quelli di Bellaria e Riccione sono di fatto sprovvisti di personale proprio e in quelle sedi è il personale della Questura di Rimini a far fronte alle necessità; particolare preoccupazione desta il caso di Cesenatico, visto che nell’area di competenza, oltre allo stesso comune di Cesenatico, sono comprese le zone di Gatteo a Mare, San Mauro Mare e Savignano Mare”. Da qui l’atto ispettivo per sapere dall’amministrazione regionale “se alla luce di quanto evidenziato, e considerate anche le necessità contingenti di questa stagione estiva, intenda attivarsi presso il ministero dell’Interno affinché si provveda con urgenza all’invio dei rinforzi di Polizia necessari nelle località sopra menzionate; se intenda impegnarsi, anche alla luce di alcuni fatti di cronaca come l’accoltellamento di alcuni ragazzi durante una rissa a Cesenatico, dove gli agenti sono passati dagli oltre 30 degli anni Novanta ai pochi di oggi, con una progressiva contrazione del periodo di apertura del presidio di Polizia, perché il governo trovi una soluzione strutturale al problema della carenza degli organici delle forze dell’ordine, in particolare nel periodo estivo, in diverse località della Riviera romagnola: in caso di risposte affermative se e come intenda farsi portavoce presso il Governo delle istanze sopra esposte”.”

Assemblea