Con un’interpellanza Giulia Gibertoni dei Cinquestelle vuole sapere dal governo regionale se è confermato il finanziamento, programmato con decreto del commissario delegato della Regione Emilia-Romagna, per la costruzione della nuova aula magna-auditorium di Finale Emilia, nel modenese, comune colpito dal sisma nel 2012.
La mancata realizzazione di quest’opera, spiega la consigliera, “avrebbe un pesante impatto sulla vita dei cittadini, in quanto non esiste a Finale una struttura alternativa che possa svolgere le stesse funzioni”.
La pentastellata, in particolare, vuole sapere dall’esecutivo regionale “quando verrà data risposta al Comune di Finale Emilia sulla validità dello studio di fattibilità”. Solo dopo l’esito positivo su questo studio, ribadisce, “l’Amministrazione comunale di Finale Emilia procederà con gli atti necessari per arrivare al progetto esecutivo e, quindi, con l’affidamento dei lavori e, appunto, con la realizzazione dell’opera”.
Recentemente, conclude Gibertoni, “il sindaco di Finale ha dichiarato che il progetto era stato fermo per l’incapacità della precedente giunta comunale di trovare un luogo dove costruirlo, nonché, successivamente, per verificare (in questo caso da parte dell’attuale amministrazione comunale) la possibilità di realizzare l’opera contestualmente al recupero della chiesa di San Francesco e dell’ex asilo di via Oberdan, esame che ha però avuto esito negativo”.
(Cristian Casali)


