Scuola giovani e cultura

SPORT. SASSI (M5S): “GRANDE RAPIDITÁ DA PARTE DELLA REGIONE NELL’ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI”

Sono due le delibere di Giunta su cui pone l’attenzione il consigliere in una interrogazione, chiedendo chiarimenti anche sulla congruità delle manifestazioni a cui si concede un sostegno con la materia della legge di riferimento

La delibera 1391, datata 28 settembre 2015, della Giunta regionale conteneva l’avviso di contributi (“750.000 euro”) “per manifestazioni sportive realizzate sul territorio regionale”, prevedendo come termine ultimo per la presentazione delle domande il 23 ottobre successivo e come data di approvazione della graduatoria dei progetti ammessi e di assegnazione dei contributi il successivo 22 dicembre.

Ne dà notizia il consigliere Gian Luca Sassi (M5s) in una interrogazione rivolta alla Giunta, dove evidenzia che “in realtà tutto è avvenuto con grande rapidità”, perché la graduatoria sarebbe stata approvata addirittura il 30 novembre 2015 e ribadisce che “tanta rapidità non è nuova ai meccanismi di finanziamento di attività riconducibili in via diretta o indiretta all’assessorato alla Cultura e allo Sport”.

“È il caso- spiega a questo proposito- di un’altra delibera del 15 giugno 2015”, che aveva come oggetto “l’assegnazione e la concessione di contributi a beneficiari diversi per l’organizzazione, in Emilia-Romagna, di iniziative/eventi/manifestazioni di rilievo nazionale e internazionale” per un importo complessivo di 457.000 euro. “Si tratta dell’atto- afferma Sassi- che assegna i cosiddetti ‘contributi della Presidenza’” e con il quale “si sono assegnati nove contributi, di importo rilevante, che in un caso raggiungono i 210.000 euro”, mentre “fino al 2012 i contributi risultavano molto numerosi e di importo assai inferiore”.

Le motivazioni di questa scelta sarebbero state precisate, sempre a parere di Sassi, “nelle dichiarazioni attribuite al sottosegretario alla presidenza Rossi in interviste rilasciate al Corriere della Sera – edizione di Bologna: il sottosegretario avrebbe riferito che ‘La scorsa legislatura è finita in anticipo per le dimissioni di Errani e noi abbiamo approvato il nuovo bilancio solo ad aprile del 2015. Insomma, non c’è stato tempo per licenziare i bandi e queste tre manifestazioni rischiavano di restare senza finanziamenti’”.

“Le tre manifestazioni richiamate da Rossi,- sottolinea Sassi- Biografilm, Cinema Ritrovato e Future film festival, sarebbero potute rientrare, per contenuti e rilievo, nei bandi relativi alla legge regionale 20/2014 in materia di cinema e audiovisivo, bandi che, tuttavia, non sono stati attuati nel 2015, in tempo utile, quindi, per consentire l’eventuale concessione di contributi a queste tre iniziative previste per i mesi di maggio e giugno”.

Il consigliere, riferendosi sempre a questa delibera del 15 giugno 2015, evidenzia che “la richiesta dell’Associazione ‘Fanatic about Festivals’ di Bologna, relativa all’organizzazione del Biografilm Festival-International Celebration of Lives, 11’ edizione, beneficiaria di un contributo di 210.000 euro, è stata presentata il 29 maggio 2015, vale a dire pochissimi giorni prima dell’evento stesso, svoltosi a Bologna dal 5 al 15 giugno”.

“Dalla successione delle date- scrive- emerge con chiarezza che l’istruttoria della richiesta avanzata da Fanatic about Festivalsè stata molto rapida, probabilmente subitanea: condizione che ordinariamente non aiuta l’esame sereno, obiettivo, imparziale, puntuale delle domande e delle iniziative”.

“La fretta- riferisce inoltre l’esponente del M5s-  può far commettere scelte che destano perplessità: anche nel caso dei contributi agli eventi sportivi- stigmatizza- ci troviamo di fronte a una rapidissima istruttoria rispetto a un bando aperto per sole tre settimane e fra le iniziative destinatarie dei contributi ci sono ‘festival della lettura per ragazzi’, che dovrebbero essere stati svolti in ‘un villaggio dello sport’ ed eventi che prevedono un costo per il biglietto d’accesso”.

“In ogni caso,- evidenzia- non si può non rilevare che l’assessorato alla Cultura e allo Sport svolge con grande rapidità le istruttorie, mentre sembra impiegare molto tempo nell’attività di programmazione”.

Sassi chiede quindi alla Giunta se consideri “normale” il fatto che la richiesta Fanatic about Festivals sia stata presentata il medesimo giorno di presentazione della proposta di deliberazione della Giunta che avrebbe, pochi giorni dopo, approvato un consistente contributo per questa stessa domanda e vuole sapere quali siano le iniziative a cui è stato accordato un contributo dalla delibera del 30 novembre 2015, quella relativa alle manifestazioni sportive, che abbiano previsto costi per l’accesso da parte del pubblico, se in questi casi sia prevista una devoluzione degli incassi a organizzazioni o progetti di carattere benefico e in quale misura.

Il consigliere domanda infine se la Giunta non ritenga necessario prevedere che i procedimenti seguiti dall’assessorato e dalle strutture amministrative di riferimento seguano un percorso con un’equilibrata ripartizione dei tempi.

(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)

(ac)

 

Scuola giovani e cultura