Un corteo che da Piazza Nettuno arriva fino alla stazione di Bologna, aperto dalla storico bus 37 che 42 anni fa trasportò i feriti e le vittime della strage.
La commemorazione di Paolo Bolognesi, presidente dell’Associazione familiari delle vittime.
Alle 10.25, il triplice fischio del treno che richiama il momento dell’esplosione, a ricordo delle 85 vittime e dei 200 feriti della bomba alla stazione.
Dopo le 10.25, 85 cittadini volontari salgono su treni o bus o si incamminano per le vie di Bologna. Accompagnano “a destino” le persone che il 2 agosto del 1980 hanno visto interrompersi tragicamente il loro viaggio e la loro vita.
Il progetto ‘A destino’ è realizzato dalla Compagnia Teatro dell’Argine, promosso dall’Associazione fra i familiari delle vittime della strage di Bologna, patrocinato e supportato dall’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con il dipartimento di Scienze dell’educazione “G.M.Bertin” dell’Università di Bologna e con l’agenzia “BAM! Strategie culturali”.
Segui qui i viaggi in diretta
Tag:
2 Agosto 2022