Assemblea

Territorio Bologna. Taruffi (ER Coraggiosa): Città Metropolitana istituisca servizio per emergenze

Dopo i gravi dissesti che hanno colpito l’Appennino bolognese la notte scorsa, il consigliere chiede che l’ex Provincia sia sempre contattabile dai sindaci del territorio

La Città Metropolitana di Bologna preveda un servizio di reperibilità 24 ore su 24 al quale i sindaci possano rivolgersi in caso di emergenza. A chiederlo, in un’interrogazione alla Giunta, è Igor Taruffi (ER Coraggiosa) che prende le mosse dai danni avvenuti la notte scorsa sull’Appennino bolognese, da Gaggio Montano a Porretta, da Pianoro e Granaglione. “Questa mattina la circolazione sulle strade provinciali risultava ancora bloccata, se non per un varco operato sulla provinciale dal personale del Comune di Alto Reno Terme che ha garantito ai residenti del posto di potersi recare al lavoro, mentre i collegamenti con la Toscana continuavano a essere interrotti e non segnalati: è evidente che- spiega Taruffi- il mancato intervento della Città Metropolitana di Bologna sulle strade di sua competenza sia dovuto, oltre che alla cronica carenza di risorse in capo agli Enti che hanno sostituito le Province, anche a un deficit organizzativo e di personale, carenze che, come avvenuto nella notte tra il 5 e il 6 giugno, corrono il rischio di lasciare completamente isolate intere frazioni delle zone appenniniche, con conseguenti rischi per la sicurezza e l’incolumità dei cittadini”. Da qui l’atto ispettivo per sapere se “l’esecutivo regionale non ritenga necessario che la Città Metropolitana di Bologna preveda un servizio di reperibilità h24 sulla viabilità, almeno per le emergenze, a cui i sindaci dei comuni possano fare riferimento, e quali azioni, di tipo economico ma anche organizzativo, la Regione intenda mettere in campo per garantire l’adeguata manutenzione delle strade provinciali e il loro ripristino in caso di dissesto idrogeologico, soprattutto in un territorio fragile e delicato quale quello della montagna”.

Assemblea