Garantire un arenile sicuro a San Mauro Mare, in provincia di Forlì-Cesena. I consiglieri Marco Mastacchi, primo firmatario, e Elena Ugolini, di Rete Civica, interrogano la Regione per sapere quali strategie intenda adottare per garantire un arenile ben curato e sicuro, visto il deterioramento delle condizioni della spiaggia e l’attuale situazione delle concessioni demaniali marittime.
“Nel 2017 il Comune di San Mauro ha proposto un progetto sperimentale che prevedeva l’apertura di quattro varchi nelle scogliere finalizzato a migliorare la corrente litoranea, la qualità delle acque e contrastare l’erosione, realizzato nella primavera del 2022. Gli interventi si sono distinti negativamente rispetto a quelli effettuati in altri comuni costieri come Bellaria, Gatteo, Cesenatico e Cervia: infatti, mentre questi ultimi hanno beneficiato di azioni più efficaci e tempestive, San Mauro Mare ha visto un peggioramento della propria situazione costiera”, spiegano i consiglieri.
“La chiusura dei varchi nelle scogliere artificiali è una condizione minima di partenza per la protezione della costa che però a oggi non è stata realizzata e questo ha portato a un ulteriore deterioramento delle condizioni della spiaggia e delle infrastrutture locali sempre più danneggiate a causa delle mareggiate. Per i consiglieri, quindi, è essenziale che le autorità competenti intervengano rapidamente per chiarire la situazione delle concessioni e adottare misure efficaci per garantire la stabilità e la sicurezza delle attività balneari”.
Per assicurare al contempo la sostenibilità ambientale e la qualità dell’esperienza balneare, Mastacchi e Ugolini chiedono alla giunta “quali specifiche strategie intenda adottare per garantire un arenile ben curato e sicuro e qual è l’attuale situazione delle concessioni demaniali marittime nel comune di San Mauro”.
(Giorgia Tisselli)