Ambiente e territorio

Mastacchi (Rete Civica): “Chiarire modalità e tempi di ripartizione del Fondo per lo sviluppo delle montagne”

Degli oltre 195 milioni stanziati a livello nazionale, quasi nove quelli destinati all’Emilia-Romagna per azioni di tutela, promozione e valorizzazione delle risorse ambientali dei territori montani

“Chiarire quali sono le modalità e i tempi per destinare le risorse attribuite alla nostra Regione dal Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane”.

Marco Mastacchi (Rete Civica) interpella la giunta regionale sulla ripartizione del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane a seguito del decreto del dicembre scorso da parte del Ministero degli affari regionali e le autonomie che stanzia 195 milioni su base nazionale. Particolarmente ampi i campi di utilizzo per le risorse: da azioni di tutela, promozione e valorizzazione delle risorse ambientali dei territori montani a misure di prevenzione del rischio del dissesto idrogeologico, da interventi volti alla creazione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, compresi quelli idroelettrici, a progetti finalizzati alla salvaguardia dell’ambiente e della biodiversità e allo sviluppo delle attività agro-silvopastorali, anche lungo la filiera del legno, fino a misure di incentivazione per la crescita sostenibile e lo sviluppo economico e sociale dei territori montani, compresi interventi di mobilità sostenibile, interventi per l’accessibilità alle infrastrutture digitali e per il rafforzamento dei servizi essenziali, in particolare quelli sociosanitari e dell’istruzione  e per iniziative volte a contrastare lo spopolamento dei territori.

“A fronte dell’attivazione da parte delle varie Regioni -conclude Marco Mastacchi- per una spesa positiva dei fondi stanziati nel quadro di nuove green community quale strumento decisivo per il lavoro di Comunità montane e Unioni montane di Comuni, va sottolineato come l’istituzione del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane rappresenti un passo fondamentale per garantire un futuro sostenibile e prospero alle aree montane della nostra Regione ed è essenziale continuare ad investire in queste comunità, riconoscendo il loro valore e il loro contributo al benessere collettivo”.

(Luca Boccaletti)

Ambiente e territorio