Scuola giovani e cultura

TERRITORIO REGGIO EMILIA. EX-MACELLO A NOVELLARA, SASSI (M5S): ‘REGIONE INVESTE IN LAVORI ANCHE SE MANCA IPOTESI UTILIZZO’

“Non spendere risorse pubbliche in opere non prioritarie, la cifra prevista di oltre un milione di euro appare ampiamente sovrastimata”

Per il ripristino dell’ex Macello di Novellara, in provincia di Reggio Emilia, la Regione Emilia-Romagna ha previsto nel proprio “Programma delle opere pubbliche e dei beni culturali” un importo di 1.087.500 euro ma ad oggi “non sono state rese note chiaramente da parte del Comune le finalità del ripristino dell’edificio”.

A sollevare il caso è Gian Luca Sassi (M5s), in una interrogazione alla Giunta in cui ricorda che “in passato si era ventilata l’ipotesi di un progetto di democrazia partecipata relativo alla ristrutturazione dei locali per la coprogettazione di nuovi spazi per la comunità”.

Il consigliere chiede quindi all’esecutivo regionale “se ritenga corretto investire prioritariamente in un progetto per cui, allo stato attuale, non esiste una vera ipotesi di utilizzo” quando invece “nello stesso territorio esistono altri interventi maggiormente urgenti, si pensi alla scuola di musica in zona stazione, edificio che, tra l’altro presenterebbe già problemi strutturali al piano superiore ed alla copertura”.

Per Sassi, poi, sarebbe opportuno che la Regione “anche mantenendo questo intervento”, ritenesse “necessaria ed urgente una verifica sulla congruità della spesa rispetto all’intervento, considerato che ad una  prima analisi la cifra prevista di oltre un milione di euro apparirebbe ampiamente sovrastimata rispetto all’intervento necessario per il ripristino dello stabile”.

(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)

(jf)

Scuola giovani e cultura