Regolamenti coordinati tra le varie società di gestione del trasporto pubblico locale per permettere il trasporto di biciclette e monopattini a bordo dei mezzi urbani ed extraurbani. Lo chiede con un’interrogazione Silvia Piccinini che, in un’interrogazione, mette nel mirino il regolamento dell’Agenzia unica per la Romagna, Start: Non contempla, al momento, indicazioni sul carico di biciclette pieghevoli a bordo dei mezzi e, solo la sintesi del documento presente sul sito, sembra prevedere la possibilità di trasportare bici e monopattini, rientranti nelle misure e peso indicati che però sono molto stringenti”. La consigliera del Movimento 5 stelle ricorda che “l’uso delle biciclette pieghevoli è sempre più frequente (largamente utilizzato assieme al trasporto ferroviario), rappresenta una fondamentale modalità di mobilità integrata sostenibile”. E aggiunge: “È assolutamente indispensabile promuovere il ricorso alla mobilità sostenibile per contribuire in misura decisiva al miglioramento della qualità dell’aria e, in questa logica, la possibilità di trasporto delle biciclette pieghevoli consentirebbe anche di realizzare condizioni reali per una mobilità integrata fra mezzi pubblici e mezzi privati”. Per questo la pentastellata invita a “promuovere l’adozione di regolamenti di viaggio coordinati fra le varie società di gestione del tpl tali da consentire il trasporto di biciclette pieghevoli e non, e monopattini a bordo di mezzi urbani ed extraurbani, precisando eventualmente le condizioni da rispettare”. “
26 Agosto 2020
Tpl. Piccinini (M5s): biciclette e monopattini su bus, serve regolamento coordinato tra società di gestione
La consigliera mette nel mirino il documento dell’Agenzia unica per la Romagna che “non contempla, al momento, indicazioni sul carico di biciclette pieghevoli a bordo dei mezzi”
Tag:
26 Agosto 2020


