Garantire la gratuità della bicicletta al seguito e degli animali da affezioni sui treni. È la richiesta contenuta in una risoluzione a firma Priamo Bocchi (Fratelli d’Italia) che a tal fine propone la sottoscrizione di un accordo tra Regione e Tper.
“Attualmente -ha ricordato il consigliere- sui treni regionali il trasporto della bicicletta gratuito è consentito solo se smontata e contenuta in una sacca o se si tratta di una bici pieghevole chiusa. Diversamente, il supplemento bici è di 3,5 euro o 60 euro all’anno in caso di abbonamento. Per il trasporto di animali domestici, invece, quelli di piccola taglia possono viaggiare gratuitamente sui treni regionali Trenitalia Tper in un trasportino, mentre per i cani di taglia medio/grande si paga un biglietto con un costo pari al 50% del valore del biglietto acquistato dal viaggiatore. Poiché la stessa Regione promuove la mobilità sostenibile, investire in soluzioni a basso impatto ambientale migliorerebbe la qualità delle nostre vite”.
“Prevedere la gratuità del trasporto ferroviario per gli animali -ha concluso Priamo Bocchi- sarebbe un atto di sensibilità, che riconosce il valore affettivo e sociale degli animali, oltre che una misura concreta a favore della mobilità sostenibile, della lotta all’abbandono e del benessere collettivo”.
(Lucia Paci)
La comunicazione istituzionale del Servizio informazione dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna dal 12 aprile 2024 è soggetta alle disposizioni in materia di “par condicio” (legge 28/2000)