Infrastrutture e trasporti

Trasporti. Disagi e ritardi dei treni, Piccinini (M5s): “con Bonaccini presidente meno puntualità”

La consigliera riporta l’esempio della tratta Bologna-Verona: ” i treni puntuali entro 5 minuti rispetto all’orario previsto erano nel 2014 (prima che arrivasse Bonaccini) il 90,33% del totale mentre nel 2018 solo l’84,33%”

I disagi in numerosi collegamenti del servizio ferroviario regionale, “quali, ad esempio, quelli della linea Bologna-Verona, sia con treni Tper sia con treni Trenitalia”, finiscono al centro di un’interrogazione della consigliera del Movimento Cinque Stelle Silvia Piccinini.

“Treni stracolmi- scrive la pentastellata-, pure in presenza di flussi facilmente programmabili e condizioni peggiorate con l’introduzione del nuovo orario con ripercussioni negative anche su queste linee, mentre in altre addirittura sono state quasi soppresse diverse fermate”. La consigliera sottolinea, inoltre, “come risulterebbe, anche da quanto dichiarato dagli utenti, che la Regione non dia il minimo ascolto ai pendolari”.

Inoltre, “se guardiamo il dato della puntualità- insiste Piccinini- riscontriamo che anche su questa linea le cose andavano
comunque meglio prima che Bonaccini diventasse presidente: i treni puntuali entro 5 minuti rispetto all’orario previsto erano nel 2014 il 90,33% del totale mentre nel 2018 solo l’84,33%. Il 2019 è iniziato peggio, visto che i dati di gennaio indicano una puntualità (sempre entro i 5 minuti) pari all’84% nella tratta Bologna-Verona, come l’anno scorso, ma dell’87% da Verona a Bologna, quindi inferiore rispetto al 90% del 2018”.

Dunque, Piccinini interroga la giunta per sapere “perché durante il proprio mandato continui a peggiorare il servizio ferroviario,
perché non sia in grado di fare valere il contratto con i gestori del servizio, perché stia costringendo tante persone ad abbandonare il mezzo pubblico evidentemente inaffidabile e, infine, se sia consapevole del fatto di stare lavorando per aumentare il traffico lungo le strade e di contribuire al peggioramento della qualità dell’aria”.

(Margherita Giacchi)

Infrastrutture e trasporti