“Quali misure intende adottare la Giunta per promuovere, con ancora maggior forza, l’integrazione bici-treno?”. E inoltre, “ritiene opportuno estendere questa positiva esperienza anche al binomio bici-bus e quindi prevedere incentivi all’acquisto delle biciclette pieghevoli anche per gli abbonati annuali del trasporto pubblico locale su gomma?”. A chiederlo, in una interrogazione alla Giunta, è Manuela Rontini (Pd).
La Regione Emilia-Romagna, si legge nell’atto ispettivo, “riconosce il ruolo strategico della mobilità sostenibile all’interno delle politiche per il miglioramento della qualità dell’aria e di quelle per la promozione di stili di vita sani. L’utilizzo consapevole dei mezzi di locomozione (dando la priorità, ove possibile, al trasporto pubblico e all’utilizzo delle biciclette) può infatti portare a benefici tangibili sia per il contenimento delle polveri sottili e delle emissioni di gas serra sia per la salute e il benessere psicofisico delle persone”.
Fin dal 2008, ricorda la consigliera, “la Regione ha promosso e supportato le scelte di mobilità integrata favorendo la realizzazione del sistema di tariffazione ‘Mi Muovo’, grazie al quale i cittadini dell’Emilia-Romagna possono utilizzare diversi mezzi di trasporto pubblico, su tutto il territorio regionale, acquistando un unico titolo di viaggio”. A inizio 2015, aggiunge, “attraverso lo stanziamento di 100 mila euro, ha programmato l’acquisto di bici pieghevoli da parte degli abbonati al servizio ferroviario regionale”. E a partire dall’aprile 2015 “ha reintrodotto l’abbonamento annuale che consente di caricare e trasportare la bicicletta sul treno: il costo del servizio è sceso da 122 a 60 euro”.
“Le potenzialità del trasporto integrato bici-treno- sottolinea Rontini- sono ancora lontane dall’essere pienamente espresse (nel 2014 sono stati venduti circa 20.000 biglietti ferroviari per biciclette al seguito). Al tempo stesso, risultano ancora da sviluppare progetti sperimentali di bici-bus in grado di completare il quadro dell’intermodalità del trasporto passeggeri e offrire a tutti i territori della regione, non solo quindi a quelli serviti dalle ferrovie, l’opportunità di compiere un ulteriore passo verso una maggiore sostenibilità ambientale”.
(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)
(cr)