Assemblea

Trasporti. Zappaterra (Pd): “Monitorare sovraffollamenti su autobus”. Assessore Corsini: “Previsti mezzi a noleggio e 1,6 milioni”

La consigliera, con una interrogazione firmata anche da Stefano Caliandro (Pd), ha interrogato la giunta in Aula perché fosse monitorata la situazione sui mezzi pubblici, in particolare dopo l’inizio della scuola

Servizi aggiuntivi, anche a noleggio, per coprire la domanda di mezzi pubblici necessari; 1,6 milioni di euro per coprire i chilometri aggiuntivi richiesti da enti e agenzie di trasporto locali; la convocazione di un tavolo di monitoraggio. Sono questi i punti principali illustrati dall’assessore ai Trasporti Andrea Corsini all’interrogazione dei consiglieri del Partito democratico Marcella Zappaterra e Stefano Caliandro. La consigliera dem aveva puntato, principalmente, sulle questioni che riguardavano il territorio ferrarese, ma ora, con l’apertura delle scuole – ha sottolineato l’esponente dem – il problema si è espanso su tutta la regione. Conosciamo tutti le normative per viaggiare sui mezzi pubblici, ma è evidente che con la riapertura delle scuole ci sono stati problemi di sovraffollamento. Vorrei capire che misure la Giunta abbia intenzione di portare avanti”. E Corsini le ha spiegate: “La Giunta ha autorizzato servizi aggiuntivi, anche di mezzi a noleggio con conducente per coprire la domanda di mezzi. Una decisione presa dopo le conferenze dei servizi provinciali con enti locali, le agenzie locali per la mobilità e i sindacati, che hanno formulato la richiesta di servizi aggiuntivi e più mezzi. Nel territorio ferrarese, l’agenzia Ami ha espresso un fabbisogno ritenuto congruo rispetto alla domanda da soddisfare, che è stato riconosciuto completamente nella programmazione, da parte della Regione, delle risorse e che ammonta a 400 mila km aggiuntivi. Sulla base delle segnalazioni, all’inizio della prossima settimana, è stato riconvocato un tavolo di monitoraggio che dovrà valutare l’andamento e la necessità dei mezzi, sulla base dell’inizio delle scuole, e dovrà entrare nel merito delle criticità emerse. Si richiama, però – rimarca l’assessore -, l’attenzione sulla certezza della copertura finanziaria, perché il decreto ministeriale  che prevede il finanziamento dei chilometri aggiuntivi non è ancora stato pubblicato, per questo la Regione, per garantire l’avvio dei servizi aggiuntivi, ha stanziato 1,6 milioni di euro”. Spiegazioni che hanno soddisfatto Zappaterra: “Non dubito della programmazione fatta da Ami, ma con l’avvio delle scuole sicuramente qualcosa va aggiustato. Sollecito l’assessore a proseguire la sinergia con la prefetture perché vigili su assembramenti, soprattutto perché con l’avvio dell’anno scolastico il sovraffollamento è un problema”. “

Assemblea