Infrastrutture e trasporti

TRENI. REGIONALE PIACENZA-ANCONA, LN: “GARANTIRE PERCORRENZA TRATTA E SICUREZZA A BORDO CON PRESENZA FORZE ORDINE”

TRENI. REGIONALE PIACENZA-ANCONA, LN: “GARANTIRE PERCORRENZA TRATTA E SICUREZZA A BORDO CON PRESENZA FORZE ORDINE”

“Assicurare la percorrenza del treno Regionale 2075”, che collega Piacenza ad Ancona, “lungo tutta la linea adriatica, anche in virtù dell’avvio della stagione estiva, garantendone al contempo la sicurezza sui convogli”. A chiederlo, in una interrogazione alla Giunta, è il Gruppo Lega nord, primo firmatario Massimiliano Pompignoli.

Nel documento si legge che a Roma si è svolto un incontro tra il gruppo FS e i sindacati che ha messo in luce “le gravi condizioni di insicurezza in cui versano 15 tratte ferroviarie dislocate in sette regioni italiane, tra cui l’Emilia-Romagna. Se le cose non cambieranno sindacati e ferrovieri minacciano, a decorrere dal 26 giugno, la soppressione delle tratte a rischio”.

“Tra i 15 treni incriminati e a rischio soppressione- sottolineano i consiglieri- c’è anche il Regionale 2075 che collega Piacenza (18.52) ad Ancona (23.19) nella tratta tra Modena e Rimini, che comprende le fermate di Castelfranco Emilia, Bologna, Castel San Pietro Terme, Imola, Castel Bolognese, Faenza, Forlì, Cesena, Savignano sul Rubicone, Rimini e Rimini Miramare”. Il Regionale 2075 incide su una linea adriatica “caratterizzata da livelli di pendolarismo studentesco e professionale elevati, con particolare concentrazione nel tratto di percorrenza Modena-Rimini, e dall’utilizzo sempre più frequente, con l’approssimarsi della stagione estiva, da parte di turisti italiani e stranieri in vacanza nelle località marittime romagnole”.

Per queste motivazioni, il Gruppo Ln chiede di “garantire sulle 15 tratte più a rischio, come sollecitato da FS e sindacati, la presenza a bordo delle forze dell’ordine, al fine di assicurare l’incolumità del personale ferroviario e la sicurezza del convoglio”.

(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)

(cr)

Infrastrutture e trasporti