Marco Fabbri (Partito democratico) interroga la giunta pe sapere se l’Anas ha previsto la realizzazione di una corsia di decelerazione in ingresso sulla SP55 dalla SS309 Romea in direzione Lagosanto (Ferrara) e la realizzazione della rotatoria in località Rotta Zambusi (Comacchio) e, in caso affermativo, se ha comunicato il cronoprogramma di avvio dei lavori.
“La Romea -ha sottolineato il consigliere- collega Ravenna a Mestre (Venezia), seguendo il litorale dell’Adriatico e tocca diverse città emiliano-romagnole tra cui Ravenna, Comacchio, Lagosanto, Codigoro, Mesola. Oltre ad essere una tra le strade nazionali caratterizzate dal maggiore afflusso di mezzi pesanti, è tutt’ora caratterizzata da una alta incidenza del traffico automobilistico locale e intra-interregionale. L’indice di mortalità risulta superiore del doppio rispetto alla media delle strade statali del Paese e l’incidentalità, nel territorio ferrarese, è particolarmente accentuata nei tratti stradali in prossimità di intersezioni e impianti semaforici, come ad esempio nell’intersezione con la Provinciale 55-Rotta Zambusi a cavallo tra il Comune di Comacchio e quello di Lagosanto”.
“Ad oggi -ha concluso Fabbri- non è pervenuta alcuna comunicazione o richiesta di incontro alle amministrazioni comunali di Comacchio e Lagosanto per procedere con i lavori a fronte dell’intenzione, manifestata alcuni anni fa da Anas, di effettuare gli interventi necessari”.
(Lucia Paci)