Sanità e welfare

Welfare. Al Fondo sociale 40 milioni, Zappaterra (Pd): “attenzione a esigenze territorio”

Prodi (Misto) ha chiesto l’attivazione di azioni per rafforzare le interazioni tra consultori e centri per le famiglie

Via Libera dalla commissione per le Politiche per la salute e le politiche sociali, presieduta da Paolo Zoffoli, allo stanziamento da 40 milioni di euro per il Fondo sociale regionale (20 milioni di risorse regionali), per la programmazione del 2019: 37 milioni per sostenere il fondo sociale locale e 3 milioni per la mobilità sociale, il programma carcere e i centri per le famiglie. Sì da Pd, Si e Prodi (Misto), voto d’astensione dalla Ln.

Marcella Zappaterra (Pd) ha parlato di “programmazione importante portata avanti dalla Regione Emilia-Romagna”. Con queste risorse, ha poi sottolineato, “si vuole andare incontro alle esigenze del territorio”.

Le risorse del fondo sociale locale andranno a finanziare i servizi e gli interventi a favore dell’infanzia, dell’adolescenza e delle famiglie, compresi gli obiettivi di servizio, così come individuati nel piano sociale nazionale, e per realizzare quanto programmato con i Piani di zona per la salute e il benessere sociale 2018-2020 (programma attuativo 2019).

Silvia Prodi (Misto) ha invece chiesto di attivare azioni per rafforzare le interazioni tra consultori e centri per le famiglie.

(Cristian Casali)

Sanità e welfare