Istituire un fondo regionale di assistenza per il personale della Polizia locale, per fornire sostegno economico in caso di infortunio, malattia grave o difficoltà economiche. È l’impegno che il consigliere Alessandro Aragona, di Fratelli d’Italia, chiede alla giunta regionale con una risoluzione. Un fondo da alimentarsi con contributi volontari degli operatori di Polizia locale, donazioni, lasciti ed eredità, verificando comunque “la possibilità di destinare risorse specifiche attraverso il bilancio regionale o mediante eventuali accordi con enti locali e associazioni di categoria”.
“Il personale della Polizia locale svolge un ruolo fondamentale nella tutela della sicurezza urbana, nella prevenzione dei reati e nella gestione della viabilità, garantendo un servizio essenziale per la comunità – spiega Aragona -. Gli agenti sono quotidianamente esposti a situazioni di rischio e la creazione di un fondo di assistenza valorizzerebbe il loro impegno”.
“Il fondo potrebbe inoltre prevedere l’assegnazione di borse di studio a favore dei figli degli operatori della Polizia locale – prosegue il consigliere -, mediante appositi bandi annuali, al fine di garantire opportunità educative e formative a coloro che si trovano in situazioni di difficoltà economica”. In più “l’adesione volontaria al fondo permetterebbe di sostenere economicamente gli agenti della Polizia locale e i loro familiari in situazioni di disagio, per cure mediche all’estero, spese per l’assistenza di figli con disabilità o colpiti da malattie invalidanti”.
Fra gli impegni contenuti nella risoluzione, richiesti alla giunta regionale, anche quello di “prevedere forme di supporto per le famiglie degli agenti in caso di eventi luttuosi e di promuovere iniziative di informazione e sensibilizzazione sull’importanza del ruolo della Polizia locale”.
(Brigida Miranda)