Sanità e welfare

WELFARE. CALIANDRO (PD): “INTERVENTI PER MIGLIORARE LE CAPACITÀ DI ORIENTAMENTO E MOBILITÀ PER I NON VEDENTI”

Il consigliere sollecita la Giunta a “un’attività di monitoraggio e indirizzo delle Ausl, con l’obiettivo di garantire alle persone con minorazioni visive interventi per migliorare le capacità di orientamento e mobilità”

“Qual è lo stato di attuazione del protocollo stipulato tra Regione Emilia-Romagna, Federazione italiana per il superamento dell’handicap (Fish) e Federazione tra le associazioni nazionali delle persone con disabilità (Fand)?”. A chiederlo, in un’interrogazione alla Giunta è Stefano Caliandro (Pd) che sollecita, inoltre, sempre attraverso il protocollo, “un’attività di monitoraggio e indirizzo delle Ausl, con l’obiettivo di garantire alle persone con minorazioni visive interventi per migliorare le capacità di orientamento e mobilità, coinvolgendo anche l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti”. Per le persone non vedenti, evidenzia poi il consigliere, “l’orientamento e la mobilità sono le priorità più importanti per raggiungere l’inclusione sociale”.

La Regione Emilia-Romagna, conclude il capogruppo Pd, “ha da sempre assicurato il massimo impegno per garantire la tutela dei diritti delle persone con disabilità e la fruizione dei servizi da parte degli stessi”.

(Tutti gli atti consiliari – dalle interrogazioni alle risoluzioni, ai progetti di legge – sono disponibili on line sul sito dell’Assemblea legislativa al link: http://www.assemblea.emr.it/attivita-legislativa)

(Cristian Casali)

Sanità e welfare