La Regione sostenga il progetto “CoHousing ragione sociale” mettendo in campo tutte le azioni “necessarie a favorirne la realizzazione” e a eliminare gli ostacoli che lo bloccano. Lo chiede Forza Italia attraverso una risoluzione depositata oggi in cui elenca le problematiche che bloccano la partenza del progetto con cui si vorrebbe realizzare, “all’interno di uno spazio abitativo privato, un condominio solidale composto da nuclei di persone con disabilità di vario grado”.
Gli ostacoli che bloccherebbero l’avvio del progetto riguardano “la difficoltà di accesso ai bandi (quelli stilati dalla Regione per usufruire del Fondo statale per l’assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno, ndr) per i familiari che non possiedono molte disponibilità finanziarie da investire in tempi brevi a differenza delle associazioni o delle organizzazioni di volontariato e il vincolo del termine di destinazione fissato a soli 10 anni”. A queste, si legge nell’atto di indirizzo, si aggiunge “la mancata definizione, nei criteri valutativi di accesso ai fondi, di eventuali priorità che potrebbero essere date a quelle proposte o progetti che prevedono il lascito in eredità alle persone con disabilità, ad esempio attraverso una Fondazione di Partecipazione avente come unico scopo la presa in carico di persone con disabilità, degli immobili acquistati con fondi pubblici”.
(Andrea Perini)