Esentare dal pagamento di tributi regionali, quali i ticket sanitari, gli insigniti di Medaglia al merito di “Veterano della difesa” e Medaglia al merito di “Veterano delle missioni internazionali”. A tal fine la giunta valuti di introdurre una misura premiale nel bilancio pluriennale 2026-2028. La proposta è stata presentata in una risoluzione di Tommaso Fiazza (Lega), che invita inoltre a “promuovere, in occasione della giornata del Veterano che si celebra l’11 novembre, progetti in collaborazione con le scuole di ogni ordine e grado con l’obiettivo di stimolare la riflessione delle giovani generazioni sull’importanza di onorare la memoria collettiva di chi ha speso la propria vita in armi, al servizio dello Stato, per garantire a tutti noi giustizia e libertà”.
“Le due onorificenze – ha chiarito il consigliere – riconoscono le diverse esperienze di servizio: la Medaglia al merito di Veterano della difesa è destinata al personale che ha servito alla nazione per almeno 25 anni con onore e mantenendo un comportamento esemplare. La Medaglia al merito di Veterano delle missioni internazionali, è riservata a coloro che, oltre a possedere i requisiti del Veterano della Difesa, hanno preso parte ad almeno una missione fuori dal territorio nazionale. Riguardo alla giornata del Veterano, l’11 novembre è una data simbolica e ricca di significato, in quanto l’11 novembre 1918, si concluse la Prima Guerra Mondiale, e da allora molti paesi lo celebrano per onorare il sacrificio e l’impegno dei propri connazionali in armi”.
“Riconoscere il valore del servizio e dare un tributo ufficiale a chi si è speso per il Paese – ha concluso Fiazza – significa anche onorare la memoria collettiva di chi si è speso per giustizia e libertà”.
(Lucia Paci)



