La Regione vigili sulla gestione delle Case Famiglia per evitare situazioni ambigue in cui alberghi e hotel vengono usati in modo improprio ospitando anziani non autosufficienti senza il personale adeguatamente formato. A chiederlo è un’interrogazione di un consigliere di Fratelli d’Italia, in cui si ricorda come in un hotel di Zocca, sull’Appennino modenese, ci sia stato un blitz di Nas e Ausl in quanto nella struttura alberghiera “era stata allestita, senza autorizzazioni, una struttura socio-assistenziale con sei camere dedicate agli anziani, quasi tutti non autosufficienti. Quegli anziani provenivano tutti da una struttura per anziani di Monteveglio, nel bolognese, chiusa in precedenza”. Da qui l’atto ispettivo per sapere “se la Regione intenda mettere in atto politiche volte al controllo capillare di case di risposo per anziani e Case Famiglia al fine di valutarne l’idoneità e il rispetto di tutte le misure igienico sanitarie e se la Regione non ritenga di intervenire al fine di contattare le famiglie che si sono trovate loro malgrado vittime di questa situazione, aiutandole a trovare una degna sistemazione dei loro anziani”.
23 Luglio 2020
Welfare Modena. Fdi: attenzione alle false Casa famiglia per anziani
La preoccupazione e l’invito a fare chiarezza nasce dopo un blitz in un hotel a Zocca, sull’Appennino modenese, dove non erano rispettate le norme di legge
Tag:
23 Luglio 2020


