Assemblea

Welfare Parma. Barcaiuolo (Fdi): fare chiarezza su onlus assistenza

Il consigliere si riferisce a un fatto di cronaca emerso oggi e che coinvolgerebbe, con risvolti penali, una realtà parmigiana

Fare chiarezza sui contributi a una onlus di Parma che si occupa di accoglienza. A chiederlo, in un’interrogazione, è il consigliere Michele Barcaiuolo (Fdi), che ricorda come la cronaca odierna riporta che gli ufficiali della Guardia di Finanza di Parma hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare nei confronti del legale rappresentante di una onlus parmense per reati di peculato, malversazione ai danni dello Stato, turbativa d’asta, falso e omessa dichiarazione a fini IRES e IRAP, che sarebbero stati commessi nel settore dei servizi di accoglienza di cittadini stranieri richiedenti protezione internazionale. Nel medesimo provvedimento è stato disposto il sequestro preventivo finalizzato alla confisca, anche per equivalente, di liquidità, beni mobili e immobili, fino alla concorrenza dell’importo di quasi 1,4 milioni di euro”. Da qui l’atto ispettivo per sapere dall’esecutivo regionale “quali controlli, e con che cadenza, vengano effettuati sulle dichiarazioni emesse dalle organizzazioni e associazioni di promozione sociale sul territorio regionale; quali verifiche la Regione svolga al fine di rilevare il soddisfacimento dei requisiti affinché una società possa definirsi onlus e accedere ai benefici e fondi regionali e comunali e se vi sia una collaborazione tra Regione ed Enti Locali al fine di scongiurare il ripetersi di deplorevoli episodi come quello in questione”. Barcaiuolo, inoltre, interroga la Giunta per sapere “quali provvedimenti la Regione intenda assumere per intensificare i controlli in tal senso e se la Regione non ritenga opportuno investire risorse e fondi al fine di incrementare i controlli, nel rispetto dei contribuenti e delle associazioni che operano in buona fede, debellando la presenza di potenziali attività illecite all’interno della rete del terzo settore”. “

Assemblea